Il gruppo di analisi ProsMedia è specializzato nell’analisi della comunicazione su tema immigrazione, tema sicurezza, cronaca nera e cronaca giudiziaria.
LE NOSTRE RICERCHE:
Dal 2014: “Stereotipi e pregiudizi sui social media. Studio del linguaggio Twitter utilizzato per intervenire su immigrazione ed asilo”, in collaborazione con Maxfone Srl di Villafranca (Vr), società specializzata in social media analysis.
Dal 2012: “Uomini che odiano le donne: come l’agenzia Ansa rappresenta i casi di femmicidio secondo la nazionalità dei protagonisti”. Osservatorio sul femmicidio: https://prosmedia.org/osservatorio-sul-femmicidio/
Dal 2011: “Il biondino della spider rossa. Analisi mediatica del caso Bozano – Sutter”.
Dal 2010: “Cattive notizie. Cronaca e criminalità: i delitti dei media. Ricerca nazionale su immigrazione ed asilo nei media italiani. Analisi dell’agenzia di stampa Ansa”.
Febbraio – aprile 2011: “Caso Lampedusa. Il trattamento informativo dell’agenzia Ansa”.
DIDATTICA. Insegnamento di Giornalismo Interculturale e Multimedialità nel corso di laurea magistrale in Editoria e Giornalismo, alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Verona.
Modulo specialistico in Giornalismo Interculturale e Media Relations nel Master di primo livello di Intercultural Competence and Management – Comunicazione, Gestione dei conflitti e Mediazione Interculturale organizzato dal Centro Studi Interculturali, diretto dal professor Agostino Portera, dell’Università degli Studi di Verona.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.