Sosteniamo un'informazione responsabile che prenda le distanze da comportamenti non corretti e superficiali e dalla diffusione di informazioni alterate o generalizzate, quando non imprecise. Vogliamo leggere e analizzare l'informazione che riguarda la "diversità", con particolare riferimento al tema "media e immigrazione", la rappresentazione dei femmicidi e della violenza di genere nel racconto mediatico, e la rappresentazione del crimine e della giustizia. Abbiamo collaborato con l'Osservatorio nazionale Carta di Roma, formato dai migliori centri italiani di ricerca sui media. Alcune nostre ricerche scientifiche: - Uomini che odiano le donne: come l’agenzia Ansa rappresenta i casi di femminicidio secondo la nazionalità dei protagonisti. - Cattive notizie. Cronaca e criminalità: i delitti dei media. Ricerca nazionale su immigrazione ed asilo nei media italiani. Analisi dell’agenzia di stampa Ansa. - Caso Lampedusa. Il trattamento informativo dell’agenzia Ansa. - Rappresentazioni mediatiche delle dipendenze nella stampa quotidiana calabrese.