La media education è un’attività che permette di educare alla comprensione critica dei linguaggi dei media (stampa, pubblicità, social media) e all’uso consapevole dei canali di comunicazione.
L’innovazione e il valore aggiunto apportati dagli interventi che proponiamo è l’applicazione del metodo in interventi di sensibilizzazione su tematiche sociali, che vengono così resi coinvolgenti, efficaci e con un linguaggio adatto anche ai più giovani.
I prodotti mediali contribuiscono alla formazione della cultura: è quindi importante riflettere sui contenuti veicolati, soprattutto se si tratta di tematiche con ricadute sociali, culturali ed economiche che riguardano tutti e tutte.
Gli interventi sono adatti alle scuole e ad altre realtà, anche di adulti. Per attivare un progetto tra i seguenti, puoi contattarci alla mail mediaeducation@prosmedia.org.
I progetti e format di proprietà (protetti da copyright):

MIA O DI NESSUN ALTRO. STEREOTIPI E RAPPRESENTAZIONI DEI MEDIA NEI CASI DI VIOLENZA DI GENERE
Un percorso formativo per offrire chiavi di lettura per riconoscere le relazioni buone da quelle seduttive distruttive e per capire le rappresentazioni della stampa e della pubblicità, spesso responsabili di veicolare stereotipi e pregiudizi scorretti. Riconoscere stereotipi e pregiudizi veicolati dai media sul femminile e sulla violenza di genere. Individuare i segnali della violenza e sviluppare uno sguardo critico nei confronti dei messaggi mediali.