Comunicazione e laboratori di giornalismo

Raccontare la propria storia in modo olistico, integrato e mai banale. Come? Con delle attività progettate attorno ai bisogni della realtà che vuole affidarsi a noi:

siti web (hosting e struttura), social media marketing, reputazione online, posizionamento sui motori di ricerca, seo copywriting, ufficio stampa, advertising su diverse piattaforme, fotografia e video (anche con drone), film, eventi, grafica e animazioni 2d e 3d.

Per attivare un progetto tra i seguenti, puoi contattarci alla mail comunicazione@prosmedia.it.
Awesome Image

UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE DIGITALE IN OTTICA INTERCULTURALE

Diffondere le notizie per conto di un'azienda, un ente o un'associazione è un mestiere sempre più complesso, nell'intreccio di strumenti e destinatari, giornalisti per quanto riguarda l'ufficio stampa e utenti per quanto riguarda il sito e i social network. Il laboratorio di scrittura giornalistica in ottica interculturale vuole far conoscere la logica dei media in Italia, qual è l’approccio del giornalismo interculturale e come possono essere scardinati stereotipi e pregiudizi da chi detiene la possibilità di cambiare il linguaggio giornalistico e non solo.
Awesome Image

LE PAROLE ON AIR

Corso su come individuare la notizia, portarla alla radio e interagire con ospiti e ascoltatori. Raccontare e interpretare la realtà a chi ascolta merita un'attenzione particolare perché il peso delle parole senza immagini può rafforzare stereotipi e pregiudizi. Il laboratorio di giornalismo radiofonico e podcasting vuole far luce su nuovi format per raccontare nuove storie, impostare un'intervista e raccogliere informazioni per costruire il proprio spazio nell'etere.
Awesome Image

BRAND JOURNALISM: IL GIORNALISMO PER RACCONTARE LE IMPRESE (PROFIT E NON)

C’è un modo efficace di raccontare un’impresa: sia essa un’azienda che mira al profitto, sia essa un’organizzazione (o un’istituzione) che non ha fini li lucro. Quel modo di raccontare si estende poi al contesto entro lui l’impresa opera, per migliorarlo a vantaggio della società tutta e dell’impresa stessa. Il laboratorio di Brand Journalism – Giornalismo d’Impresa ti fornisce gli strumenti di tecnica giornalistica per rappresentare al meglio il mondo delle imprese: come ricercare una notizia, come selezionarla, come raccontarla. Il tutto con l’utilizzo degli strumenti digitali della comunicazione, affinché il racconto sia efficace e coinvolgente.
Awesome Image

GIORNALISMO INVESTIGATIVO: L’INCHIESTA DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Il giornalismo investigativo è la forma più affascinante di giornalismo, grazie al lavoro di scavo, di approfondimento e di messa in risalto di aspetti trascurati (e spesso scomodi) della realtà. E’ un giornalismo d’inchiesta che utilizza gli strumenti più raffinati per puntare alla ricerca della verità sostanziale dei fatti. Il laboratorio di Giornalismo Investigativo – Giornalismo d’Inchiesta parte dalla tecnica giornalistica (ricerca e selezione dei fatti) e dagli strumenti d’indagine per insegnare a fare investigazione sul campo. Al centro del corso uno dei più misteriosi “cold case” italiani: il (presunto) rapimento di Milena Sutter e il “biondino della spider rossa”.
Awesome Image

GIORNALISMO INTERCULTURALE: COME SI RAPPRESENTA LA DIVERSITÀ

Il tema dell’immigrazione interessa, colpisce e a volte spaventa la pubblica opinione. La classe politica in più occasione utilizza l’immigrazione per suscitare reazioni di protesta, di discriminazione e addirittura di odio. I giornalisti si trovano così a dover mediare fra un fenomeno del nostro tempo e i rischi di manipolazione del pubblico dei media. Il laboratorio di Giornalismo Interculturale spiega quali sono i limiti dei media italiani nel rappresentare l’immigrazione e la diversità culturale. E propone alcune buone pratiche professionali – sul campo e nel lavoro al desk – per un giornalismo di qualità e scevro da pregiudizi e stereotipi.