di Gaia Corradino
MediOrizzonti ritorna al cinema per la sua nona edizione con la rassegna di documentari sul Medioriente.
Appuntamenti fissati in quattro lunedì di ottobre, il 9, 16, 23 e 30 ottobre 2023 alle ore 20.30.
Ingresso con biglietto unico a 6 euro, al Cinema Nuovo San Michele, via Vincenzo Monti 7c (Verona).
La rassegna è organizzata dall’associazione culturale Veronetta129 con un programma ricco di tematiche.
- Anteprima a La Sobilla, Salita San Sepolcro 6/b (zona Porta Vescovo – Verona) giovedì 5 ottobre 2023 alle ore 19.30 con “Inshallah – Stories from the European border”; documentario auto-prodotto sulla rotta balcanica tema sempre più urgente, che dona voce a donne e uomini giovanissimi legati a un destino comune.
- L’inaugurazione di Mediorizzonti sarà lunedì 9 ottobre alle 20.30 con il film “Melting dreams” sul tema del sogno sportivo di alcune donne afghane.
- Lunedì 16 ottobre secondo appuntamento con il docufilm “Innocence”, sul tema della dura infanzia di bambini e bambine israeliane, proiettati in una vita militare fatta di violenza.
- Lunedì 23 ottobre terzo appuntamento con la proiezione di “Schehrazade’s diary”, sullo straordinario viaggio attraverso il teatro di un gruppo di donne incarcerate in Libano.
- Ultimo appuntamento lunedì 30 ottobre con “Shadow game”, sul racconto del viaggio lungo la rotta balcanica trasformato in un “gioco”
La Rassegna del Cinema Mediorientale è un’occasione ulteriore di riflessione sulla vita e i temi di una delle zone più controverse del mondo.
Alla rassegna di MediOrizzonti hanno collaborato l’associazione culturale Veronetta129, Cinema Nuovo San Michele, La Sobilla, Filmica, Middle East Now di Firenze e il gruppo di analisi interculturale Prosmedia. Media partner Heraldo.
La foto del manifesto di quest’anno è stata concessa da Forough Alaei.
Per tutte le informazioni si rimanda al link alla rassegna.