di Marta Gabucci
Nella giornata del 25 marzo 2021, avremo l’onore di condurre una lezione nell’ambito del corso in Giornalismo interculturale e multimedialità del professor Maurizio Corte, inserito nella laurea magistrale in Editoria e Giornalismo dell’Università degli Studi di Verona.
Saremo ospiti per raccontare l’importanza della ricerca scientifica sui linguaggi della stampa e della comunicazione, presentando – tra le altre ricerche – l’ultimo lavoro di analisi in riferimento alla comunicazione dell’agenzia di stampa Ansa nel periodo della prima quarantena, già illustrato in anteprima al convegno “Vivere nell’emergenza” dell’Ais (Sociologia della salute e della medicina), con altri/e ricercatori/ici e docenti di tutta Italia.
Avremo così la possibilità di trasmettere l’importanza di fare analisi dei media, fornendo a studenti e studentesse gli strumenti per approfondire l’argomento, mostrando sia il fascino dell’analisi, sia le difficoltà riscontrabili lungo il cammino perché, come ben chiarisce uno dei corollari della Legge di Murphy: “In un qualsiasi insieme di dati, la cifra così evidentemente corretta da non richiedere un controllo è l’errore“.