di Elena Guerra
In un’epoca di mistificazione delle migrazioni, il Dossier Statistico 2019 continua a proporsi come uno strumento che, attraverso la lezione dei numeri e un’analisi ragionata della realtà, può aiutare a conseguire una comprensione più esatta del fenomeno.
Per non cedere alla frustrazione di conoscere i dati, ma di non saper come intervenire sulla realtà, l’associazione culturale veronetta129 in collaborazione con Prosmedia organizza l’incontro “Dossier statistico immigrazione: dati veneti e proposte pratiche” giovedì 13 febbraio a La Sobilla (salita S. Sepolcro 6b, zona Porta Vescovo) accostando l’analisi dei numeri veronesi e veneti, a cura della sociologa Gloria Albertini (IDOS), alcune proposte pratiche inerenti all’affido (familiare/omoculturale), a cura Elena Bertagnoli e Donatella Miotto (CASF Centro per l’Affido e la Solidarietà Familiare del Comune di Verona), con alcuni protagonisti coinvolti nei progetti.
Per chi ne fa esplicita richiesta via mail a comunicazione@prosmedia.it con nome e cognome della persona che parteciperà all’evento validi per il ritiro, verrà messo a disposizione gratuitamente (fino a esaurimento scorte) il Dossier Statistico Immigrazione 2019, realizzato da Idos in partenariato con Confronti e il sostegno dei fondi Otto per Mille della Tavola Valdese – Unione delle chiese metodiste e valdesi.
La Sobilla apre alle 19.30 con la sua calda accoglienza, l’incontro comincia alle 20.30.
Ingresso libero con tessera consigliata. L’evento FB è qui: https://www.facebook.com/events/539144196695334/