La tavola rotonda per parlare di soft skills “Saper Essere oltre a Saper Fare!” organizzata dal CMarketing con il patrocinio del Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona, si terrà giovedì 6 settembre alle 17.30 al Polo Zanotto, in aula 1.1.
«Sarà un momento di riflessione per rispondere ad alcune domande sull’evoluzione del mondo del lavoro nella moderna era dell’industria 4.0. Vogliamo capire quali sono le competenze del futuro – racconta Cristina Marchi organizzatrice – e cercheremo di rispondere a queste domande: Quali sono le competenze più richieste oggi nel mercato del lavoro? Quali sono i suggerimenti utili per “preservare” il futuro dai lavoratori di oggi? Come sarà il lavoro nei prossimi 15 anni? Perché sarà richiesta preparazione tecnica e soft skill? Quali sono i nuovi ruoli che le aziende stanno impiegando?».
Il World Economic Forum elenca le principali competenze trasversali mettendo al primo posto il problem solving, il pensiero critico e la creatività. Il Mondo 4.0 è denso di opportunità ma anche di incognite: un tema non trascurabile, sarà capire come riconvertire risorse umane già integrate nel mondo del lavoro perché possano stare al passo con i tempi.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per partecipare prenotare il proprio posto al numero 333.7796600 o all’indirizzo marchi@cmarketing.it.