
di Elena Guerra
Una giornata di studio sull’immigrazione nei media italiani. La scuola di dottorato Mediatrends dell’Università La Sapienza di Roma organizza per mercoledì 19 marzo un incontro seminariale dal titolo “Fuori dalle emergenze?” in cui dottorandi, docenti e ricercatori provenienti dalle università italiane coinvolte nelle ricerche dell’Osservatorio Carta di Roma si confrontano su come i media rappresentano i migranti nelle notizie e per discutere i risultati delle ricerche svolte sul tema.
Moderati da Marco Bruno e Marco Binotto, ricercatori del Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale, intervengono: Valeria Lai dell’Università La Sapienza di Roma, Simone Bonini e Raffaele Lombardi, coordinatori editoriali della rivista Comunicatorepuntodoc, che presentano il numero monografico “Fuori dall’emergenza. Immagini delle migrazioni nel racconto dei media”, Giuseppe Sangiorgi, segretario generale dell’Istituto Luigi Sturzo e Donatella Pacelli della Lumsa di Roma. A presentare il primo rapporto nazionale Carta di Roma “Notizie fuori dal ghetto” saranno Giovanni Maria Bellu, presidente dell’associazione Carta di Roma, Pina Lalli dell’Università di Bologna, Marinella Belluati dell’Università degli studi di Torino, Djordje Sredanovic e Gaia Farina, i ricercatori per l’Osservatorio Carta di Roma. In chiusura è prevista la proiezione del video finale del progetto di ricerca “Media, mode e amori dei figli dell’immigrazione”, dal titolo We-Mix.
Nel pomeriggio la giornata seminariale prosegue con un’importante riunione della rete delle università che lavorano per l’Osservatorio Carta di Roma, per discutere sui lavori di ricerca svolti e su nuove idee da sviluppare per l’analisi del giornalismo italiano e sul fronte della formazione rivolta agli addetti ai lavori. Anche il gruppo di analisi ProsMedia dell’Università di Verona sarà presente al seminario, rappresentato da Cristina Martini, che ha condotto ricerche sulla rappresentazione degli stranieri nell’agenzia di stampa nazionale Ansa, in tema di migranti, incidenti stradali e femminicidi.